Sapori Raffinati ricerca Agenti, e futuri Capi Area, introdotti nel settore enogastronomico da aggiungere al proprio organico. Tutta Italia. |
Nessun prodotto
Oceanian IPA. Un'interpretazione dell'ormai popolare stile India Pale Ale, fa parte della "trilogia" dedicata alle IPA con luppoli di varie provenienze. Tutte bionde, tutte a 5,0% alc/vol, ma con caratteri diversi, dovuti dall'utilizzo di luppoli provenienti dai tre continenti dove la nostra pianta preferita cresce più fertile: Europa, America e Oceania.
Oceanian IPA. Un'interpretazione dell'ormai popolare stile India Pale Ale, fa parte della "trilogia" dedicata alle IPA con luppoli di varie provenienze. Tutte bionde, tutte a 5,0% alc/vol, ma con caratteri diversi, dovuti dall'utilizzo di luppoli provenienti dai tre continenti dove la nostra pianta preferita cresce più fertile: Europa, America e Oceania.
Dark Strong Belgian Ale. Lo stile monastico nasce nella patria della birra, il Belgio, e abbiamo voluto riproporlo nella sua versione migliore. U8% alc/vol, color tonaca di frate, prodotta con malti d'orzo e con l'aggiunta di zuccheri canditi e miele d'erica. L'intenso profumo del miele accompagna sentori complessi di prugna secca e frutta matura.
Dark Strong Belgian Ale. Lo stile monastico nasce nella patria della birra, il Belgio, e abbiamo voluto riproporlo nella sua versione migliore. U8% alc/vol, color tonaca di frate, prodotta con malti d'orzo e con l'aggiunta di zuccheri canditi e miele d'erica. L'intenso profumo del miele accompagna sentori complessi di prugna secca e frutta matura.
Robust porter. Birra scura ad alta fermentazione, 8,0% alc/vol. Il colore è nero impenetrabile e la schiuma color nocciola è fine e cremosa. Molto corposa ed aromatica, presenta evidenti sentori di caffè e cioccolato.
European IPA. Un'interpretazione dell'ormai popolare stile India Pale Ale, fa parte della "trilogia" dedicata alle IPA con luppoli di varie provenienze. Tutte bionde, tutte a 5,0% alc/vol, ma con caratteri diversi, dovuti dall'utilizzo di luppoli provenienti dai tre continenti dove la nostra pianta preferita cresce più fertile: Europa, America e Oceania.
Hefeweizen. Una birra in puro stile HEFE WEIZEN a 5,5% alc/vol, prodotta con oltre il 70% di frumento maltato. La sua naturale torbidezza è dovuta alla presenza di lieviti in sospensione. Al naso, la banana e il chiodo di garofano la fanno da padrone, la frizzantezza la rende piacevole e perfetta per ogni occasione.
American IPA. Un'interpretazione dell'ormai popolare stile India Pale Ale, fa parte della "trilogia" dedicata alle IPA con luppoli di varie provenienze. Tutte bionde, tutte a 5,0% alc/vol, ma con caratteri diversi, dovuti dall'utilizzo di luppoli provenienti dai tre continenti dove la nostra pianta preferita cresce più fertile: Europa, America e Oceania.
Rauchbier. Uno sguardo alla città tedesca di Bamberga e alle sue birre affumicate: la Rata Vuloira è una rauchbier a 5,3% alc/vol, una bassa fermentazione ambrata con un corpo affumicato leggero ed avvolgente. Emergono le note di cereali tostati e rabarbaro.
American Pale Ale. Spingiamoci oltre oceano per incontrare uno degli stili più famosi al mondo. 6,3% alc/vol, di un bel color rame, è prodotta con soli malti d'orzo e l'aggiunta abbondante di luppoli americani e inglesi. Le note dolciastre del caramello lasciano subito spazio ad un amaro intenso e molto lungo.
E una birra in stile PILS a 4,8% alc/vol, bionda con riflessi verdognoli, molto fresca e dissetante.
E una birra in stile PILS a 4,8% alc/vol, bionda con riflessi verdognoli, molto fresca e dissetante .